LICEO SCIENTIFICO
Il percorso del Liceo Scientifico favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Per i dettagli del quadro orario clicca sul titolo.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI |
1° biennio | 2° biennio | |||
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia-Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica * | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore lezione settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Attività e insegnamenti facoltativi opzionali | |||||
Totale ore lezione settimanali | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 |
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE
L'opzione Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della Terra, all'informatica e alle loro applicazioni.
Per i dettagli del quadro orario clicca sul titolo.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI |
1° biennio | 2° biennio | |||
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia-Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica * | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore lezione settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Attività e insegnamenti facoltativi opzionali | |||||
Totale ore lezione settimanali | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 |
LICEO SCIENTIFICO - CAMBRIDGE INTERNATIONAL
Il riconoscimento della scuola come centro Cambridge International significa che la scuola è abilitata a inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica e che implicano l'utilizzo degli stessi libri di quest'ultima, dando la possibiltà agli studenti di sostenere i relativi esami, chiamati IGCSE. Per ulteriori informazioni sull'opzione Cambridge International consulta la sezione di questo sito cliccando QUI.
Per i dettagli del quadro orario clicca sul titolo.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI |
1° biennio | 2° biennio | |||
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera (English as a second language) | 3+1+1* | 3+1* | 3+1* | 3+1* | 3 |
Storia-Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica * | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Mathematics | 1 | 2 | |||
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Biology | 1 | 1* | |||
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore lezione settimanali | 30 | 30 | 32 | 32 | 30 |
* ore aggiuntive svolte in compresenza (docente disciplinare e madrelingua)
Ore aggiuntive | Tre nel biennio e due nel triennio |
Certificazioni |
IGCSE MATHEMATICS fine primo biennio; IGCSE BIOLOGY fine secondo biennio; IGCSE ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE (corrispondente al livello C1) fine secondo biennio; Alla fine del primo anno gli studenti potranno sostenere l’esame per conseguire la certificazione Cambridge PET (B1) e alla fine del terzo anno potranno sostenere l’esame per la certificazione Cambridge FIRST (B2) |
Stage |
Esperienza di studio all'estero |
N.B. L'adesione al Cambridge International è obbligatoria dal 1° al 4° anno.
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE S++
S++ è un percorso scientifico potenziato nelle discipline di indirizzo, matematica e fisica. Il curricolo prevede, nel primo biennio, un utilizzo sistematico del laboratorio di fisica. In matematica il curricolo sarà orientato verso un utilizzo di software applicativi su cui modulare opportuni contenuti e sarà privilegiato un approccio di problem solving e modellizzazione della realtà anche in un'ottica interdisciplinare.
Per i dettagli del quadro orario clicca sul titolo.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI |
1° biennio | 2° biennio | |||
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia-Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica * | 5+1 | 5+1 | 4+1 | 4+1 | 4+1 |
Fisica | 2+1 | 2+1 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore lezione settimanali | 29 | 29 | 31 | 31 | 31 |