Ai fini della valutazione, i docenti utilizzano gli strumenti , le modalità e i tempi di verifica indicati nelle programmazioni disciplinari. Il voto è espressione infatti di una sintesi valutativa frutto di diverse forme di verifica: scritte, strutturate e non strutturate, grafiche, multimediali, laboratoriali, orali, in relazione ad attività singole e/o di gruppo.
In generale sono previste, per la valutazione nelle materie con voto quadrimestrale scritto e orale, complessivamente almeno 3 voti; per le materie con voto solo orale sono previsti almeno due voti.
Per il voto orale potranno essere utilizzati: colloquio, prove strutturate e semistrutturate (test e questionari), letture di carte, grafici, diagrammi, traduzioni e commenti di brani.
Per il voto relativo allo scritto saranno utilizzati: prove scritte (a seconda delle specificità delle singole discipline), prove grafiche .