È disponibile il primo numero dell'edizione 2019/2020 di Galilei International, il giornalino di Istituto del Liceo Scientifico G. Galilei, curato dai proff. Rita Cardarelli e Daniele Sorvillo. Per leggerlo e consultarlo, basta un clic sull'immagine.
Si comunica che, per le classi del biennio, gli esiti del I quadrimestre saranno visibili sul Registro Elettronico a partire da giovedì 30 gennaio mentre, per le classi del triennio, gli esiti saranno visibili a partire da venerdì 7 febbraio.
Ancora una volta gli studenti dell'indirizzo Cambridge del Liceo Scientifico "G. Galilei" ottengono ottimi risultati negli esami internazionali IGCSE. Questa volta si tratta delle classi 3B e 3C che, preparate dalla prof.ssa Barbara Rapaccini, nella loro interezza hanno superato l'esame di Physics.
Complimenti a tutti per il traguardo raggiunto.
Per scaricare il QR Code dall'applicazione Scuola in Chiaro per tutte le informazioni relative al nostro istituto clicca sull'immagine qui sotto.
Eduscopio, progetto a cura della Fondazione Agnelli che valuta gli esiti della formazione secondaria in base ai risultati universitari e lavornativi dei diplomati, assegna per il secondo anno consecutivo al Liceo Scientifico "G. Galilei" il primo posto tra le scuole dello stesso indirizzo dell'intero territorio provinciale. La nostra scuola, inoltre, secondo la stessa ricerca, è tra le prime della Regione Umbria e garantisce ai propri studenti una istruzione che permette loro, stando ai dati elaborati da Fondazione Agnelli, una buona riuscita negli studi universitari sin dal primo anno di corso.